Segretariato generale delle Nazioni Unite
Il Segretariato Generale è l'organo amministrativo delle Nazioni Unite (ONU), il cui massimo rappresentante è il "Segretario Generale" e che, per quanto riguarda i rapporti dell'Organizzazione con altre Organizzazioni o Stati, è la massima autorità delle Nazioni. Unito. Sebbene la posizione del Segretario generale tendesse ad essere passiva, dopo la nomina di Kofi Annan (1997-2006), iniziò ad avere un'influenza trasversale nelle relazioni internazionali, nel diritto internazionale e nella mediazione nei conflitti militari. In questo senso, la Carta delle Nazioni Unite esprime quanto segue:
Articolo 97
Il Segretariato sarà composto da un Segretario Generale e dal personale richiesto dall'Organizzazione. Il Segretario Generale sarà nominato dall'Assemblea Generale su raccomandazione del Consiglio di Sicurezza. Il Segretario Generale è il più alto funzionario amministrativo dell'Organizzazione.
Articolo 98
Il Segretario Generale agirà come tale in tutte le sessioni dell'Assemblea Generale, del Consiglio di Sicurezza, del Consiglio Economico e Sociale e del Consiglio di Amministrazione Fiduciaria, e svolgerà le altre funzioni che gli vengono affidate da detti organi. Il Segretario Generale presenterà all'Assemblea Generale un rapporto annuale sulle attività dell'Organizzazione.
Articolo 99
Il Segretario Generale può richiamare l'attenzione del Consiglio di Sicurezza su qualsiasi questione che a suo avviso possa mettere in pericolo il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale.
Articolo 100
Nell'adempimento delle loro funzioni, il Segretario Generale e il personale del Segretariato non devono richiedere né ricevere istruzioni da alcun governo o autorità esterna all'Organizzazione e si astengono dall'agire in qualsiasi modo incompatibile con il loro status di funzionari internazionali. responsabile solo verso l'Organizzazione. Ciascuno dei Membri delle Nazioni Unite si impegna a rispettare il carattere esclusivamente internazionale delle funzioni del Segretario Generale e del personale del Segretariato, ea non cercare di influenzarli nello svolgimento delle loro funzioni.
Articolo 101
Il personale del Segretariato sarà nominato dal Segretario Generale secondo le regole stabilite dall'Assemblea Generale. Il personale appropriato sarà assegnato in modo permanente al Consiglio economico e sociale, al Consiglio di amministrazione fiduciaria e, se necessario, ad altri organi delle Nazioni Unite. Questo personale farà parte della Segreteria. La considerazione primaria di cui si terrà conto nella nomina del personale del Segretariato e nella determinazione delle condizioni di servizio è la necessità di garantire il massimo grado di efficienza, competenza e integrità. Verrà inoltre data la dovuta considerazione all'importanza di reclutare personale in modo che vi sia la più ampia rappresentanza geografica possibile.